

Digressione (ovvero ferie)
Al termine dei primi sei mesi in Mozambico, sono rientrato un paio di settimane in Italia per le meritate ferie invernali – “Coooosa?!...


Il pollo da Mamà
Da buon italiano, uno degli aspetti che mi spaventavano di più prima del trasferimento in Mozambico era quello gastronomico. A dirla...


Ilha de Inhaca
Nonostante l’ “inverno” (virgolette d’obbligo) alle porte e nonostante buona parte dei mozambicani ce lo sconsigliassero, quattro europei...


Il rinfresco
Sapendo di dovermi trasferire in un posto così diverso da quello da dove provengo, ho passato i mesi prima della partenza a importunare...


Jam session
Vicino casa si trova l’associazione dei musicisti della città, un posto dove nel pomeriggio vengono formati giovani musicisti afrojazz ed...


Xitique
Un secondo piccolo spaccato di tradizioni mozambicane ci viene offerto nel viaggio di ritorno dal Sudafrica. L’autista Amerigo ci chiede...


Safari
Con la scusa di dover uscire dal paese per rinnovare il visto, il primo weekend disponibile si va in Sudafrica a fare un safari. La...
Batikeiros
I batikeiros sono coloro che fanno i batik, ovvero una forma di artigianato artistico molto comune in Mozambico. Girando per Maputo, è...


Escursione a Marracuene
Insomma, siamo andati a fare ‘sto sopralluogo a Marracuene. A dirla tutta, ci siamo andati anche una seconda volta ma, per farvela breve,...


Cose da turisti
Ambé, non è che il primo finesettimana libero uno prende e se ne va nella savana o a fare le immersioni coi dugonghi – tempo al tempo -,...