top of page

Il viaggio

  • Immagine del redattore: Antonio Pilogallo
    Antonio Pilogallo
  • 15 feb 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Partiamo da lontano, che anche il viaggio aereo è degno di nota. Andiamo per flash.

La linea di bandiera etiope serve gran parte dell'Africa, partendo ogni giorno da diversi punti d'Europa, verso Addis Ababa e oltre ancora. Le ragazze al check-in di Fiumicino mostrano una certa esasperazione nel combattere i sorridentissimi africani furbetti, i quali fingono di non capire l'italiano - o qualsiasi lingua gli si parli- per di imbarcare qualche chilo in più. Quando poi si avvicina un italiano (tipo io) le si può vedere tirare il fiato, pensando di avere un attimo di tregua. Ingenue! Non sanno che l'italiano (tipo io) si può dimostrare più 'tonto' e inesperto degli altri*..

Il volo parte alle 23 e, circa due ore dopo, ti si avvicina una hostess che fa "Beef or fish?". Guardo l'orologio, la mia faccia dice "A quest'ora?!?" ma la mia bocca la smentisce "Beef!". Vabbè, mi dico, si fa per cominciare a conoscere sto cibo africano ..e si finisce per scoprire che anche in Etiopia si mangiano i formaggini Belmonte.

I bagni dell'aeroporto di Addis Ababa hanno la parvenza di una chinatown malfamata, popolata da accaniti fumatori asiatici che tirano in fretta dalle loro sigarette e guardano male chiunque si affacci. Vabbè, mi dico, la faccio sull'aereo ora che riparto.

Sul secondo volo, qualcuno un paio di file più avanti tira fuori una chitarra acustica. Da dove mi trovo non sento che poche note disparate, ma perlomeno i vicini di posto del musico sembrano apprezzare. Vabbè, mi dico, ora arriva lo stewart e gli dice di mettere a posto. Il segnale delle cinture allacciatte è già attivo da un po', il pilota ha già comunicato le condizioni meteo del luogo di atterraggio e qualche superstizioso comincia a farsi il segno della croce. E solo allora lo stewart ringrazia a nome dello staff per l'accompagnamento musicale ed invita gentilmente il musico a deporre lo strumento. Azz.

* tutta una tattica, ovviamente.. claro, no?

Comentários


  • Colors.png

© 2024 - O diário de viagem

© Acca website - sito artigianale

Follow Us
  • Facebook Vintage Stamp
  • Google+ Vintage Stamp
  • LinkedIn Vintage Stamp
  • Twitter Vintage Stamp
bottom of page